Pensi ancora alla protesi totale come a un percorso lungo, imprevedibile e costellato di appuntamenti? Per molti professionisti, evoca scenari di prove infinite, ritocchi frustranti e, a volte, una redditività discutibile. È un'eredità del passato che oggi possiamo finalmente superare.
E se ti dicessimo che è possibile non solo modernizzare, ma rivoluzionare completamente questo trattamento? Se potessi realizzare una protesi totale stabile, estetica e funzionale, raccogliendo tutti i dati necessari al paziente in un'unica, efficiente seduta clinica?
Non è il futuro. È il nuovo paradigma che vogliamo condividere con te.
Da Complicazione a Soluzione: Il Workflow Digitale Monolitico
Il successo di una riabilitazione non dipende solo dal clinico o dal tecnico, ma dalla perfetta sinergia tra i due. Il protocollo tradizionale, con i suoi molteplici passaggi, lasciava spazio a imprecisioni e incomprensioni tra studio e laboratorio.
Oggi, grazie a un protocollo clinico-tecnico innovativo, puoi dire addio a tutto questo. In un solo appuntamento, il clinico può raccogliere tutte le informazioni necessarie. Questi dati vengono poi utilizzati per la progettazione e la stampa 3D di una protesi totale monolitica: un manufatto di precisione straordinaria, pronto per essere finalizzato dal tecnico.
Cosa Significa Questo per Te e per il Tuo Team?
Questo non è solo un corso teorico. È una sessione pratica pensata per darti strumenti che puoi applicare dal giorno dopo per migliorare i tuoi risultati, ottimizzare i tempi e far crescere il tuo studio. Ecco i vantaggi concreti che esploreremo:
-
Efficienza Clinica Senza Precedenti: Immagina di liberare la tua agenda dalle numerose sedute di prova. Scoprirai un metodo standardizzato per concentrare tutto il lavoro clinico in un singolo passaggio, aumentando drasticamente la produttività.
-
Predicibilità che Elimina lo Stress: Analizzeremo i criteri diagnostici per capire perché le vecchie protesi falliscono e come il nuovo protocollo digitale minimizzi gli errori più comuni, garantendo un risultato che tu, il tuo tecnico e il tuo paziente potete prevedere con certezza.
-
Know-How che Aumenta il Tuo Valore: La competenza in protesi totale è la base per gestire anche i casi implantari più complessi. Padroneggiare questo approccio digitale non solo ti renderà più competitivo, ma ti posizionerà come un professionista all'avanguardia, capace di offrire soluzioni moderne e vincenti.
-
Redditività Finalmente Chiara: Un protocollo semplificato significa meno ore alla poltrona, meno materiali di prova e un workflow più snello. Analizzeremo insieme come questo si traduce in un significativo aumento del profitto finale per una riabilitazione fondamentale nella pratica quotidiana.
Un Team di Esperti per il Team Dentale
A guidarti saranno professionisti che vivono ogni giorno la sinergia tra clinica e laboratorio ti mostreranno il rigore e la semplicità del protocollo clinico oltre a come le tecnologie digitali trasformano i dati clinici in un manufatto protesico impeccabile:
-
Dr. Christian Barbieri: Odontoiatra con una profonda specializzazione in protesi, gnatologia e riabilitazione maxillo-facciale.
-
Odt. Enzo Cesaretti: Odontoiatra esperto in protesi dentaria, gnatologia e riabilitazione maxillo-facciale, con attività clinica, accademica e formativa a livello nazionale e internazionale.
- Odt. Giorgio Garuffo: Odontotecnico con oltre 40 anni di esperienza, specializzato in protesi mobile, fissa e combinata, con competenze anche in tecnologie digitali e formazione tecnica.
Non restare ancorato al passato. Unisciti a noi.
È il momento di trasformare una delle sfide più comuni del tuo studio in una delle tue più grandi soddisfazioni professionali e commerciali.
Dettagli dell'evento:
📅Data: 23 Ottobre 2025
🕒Orario: 19:30 – 21:30
📍Luogo: Reox Training Center